home / scuola / La storia

La storia

La storia

L'istituto comprensivo di Romans d'Isonzo viene istituito nel 1994 accorpando alcune delle scuole della Direzione Didattica di Gradisca d'Isonzo e le scuole medie di Romans d’Isonzo e Mariano del Friuli.

 Nel 2015 l'istituto Comprensivo viene intitolato a Celso Macor, scrittore, giornalista, poeta e saggista, nato nella frazione di Versa il 4 agosto del 1925 e morto a Gorizia il 28 novembre del 1998.

Leggi la biografia di Celso Macor

Il 28 giugno 2024 è stato inaugurato un murales dedicato a Celso Macor. L'opera  è frutto delle camminate e passeggiate sul territorio e degli studi sulla figura di Celso Macor. Sullo sfondo sono state dipinte le montagne che connotano questa parte del territorio: uno skyline inconfondibile formato dal monte Nero, dal Monte Canin, dal Matajur e dal Monte Quarin. Ci sono poi le vigne con i campi che caratterizzano il paesaggio e la nostra agricoltura. Nell'affresco viene rappresentata la scuola con il suo orto, il ponte sul Versa e, naturalmente, c'è poi Celso Macor. Ritratto in stile fumettistico afferma: «E tu, popul dal Friul: chista no jè dòme la storia mè » 

Sotto al murale sono state anche piantate alcune piante tra cui la salvia e la verbena, donate all'Istituto comprensivo dalla moglie di Celso Macor. Sono essenze che attraggono le farfalle e che formano nella scuola un piccolo angolo dedicato a Celso Macor